Il rendimento è la capacità del pneumatico DI RESTITUIRE L'ENERGIA fornita dal ciclista in fase di movimento.
Il rendimento si esprime per la seguente formula : (energia restituita) / (energia fornita) = rendimento.
Questa formula che dà sempre un risultato inforiore a 1, il rendimento si esprime dunque sempre per un valore localizzato in 0.00 a 0.99.
PER QUANTO CONCERNE IL PNEUMATICO DIPENDE:
- dalla natura della mescola (presenza di silice, ...)
- della scultura del battistrada
- dalla densità e dalla costruzione delle tele (TPI o numero di fili per centimetro)
- dall'archittetura del pneumatico, dei rinforzi, sovrapposizioni, ecc...
- dalla qualità della camera d'aria utilizzata (Michelin: Latex>Ultralight>Airstop>Protek)
- dalla dimensione del pneumatico
- dalla pressione di gonfiaggio
- dalla resistenza al rotolamento del pneumatico
ALTRI FATTORI ESTERNI INFLUENZANO SUL RENDIMENTO:
- il tipo di terreno
- l'aerodinamica
- le ruote e il tipo di pedalata
- ...