Punto per punto, come cambiare correttamente un pneumatico bici di Strada con camera d'aria.
Assicurateti in particolare di rispettare il senso di circolazione del pneumatico, di disporre la camera d'aria in modo da evitare ogni sfregamento e di regolare la pressione di pneumatico secondo l'utilizzo ed il tuo peso.
- Verifica attentamente lo stato del paranippli in fondo al cerchione. Se necessario, cambialo: ridurrai il rischio di forature.
- Metti il paranippli cominciando dal foro valvola. Sovrapponi la valvola al foro del paranippli per tenerli allineati.
- Posiziona il paranippli in fondo al cerchione aiutandoti con una levetta di smontaggio.
- Inserire nell'incavo della ruota il primo tallone del pneumatico.
- Gonfia leggermente la camera d'aria: deve restare flessibile e piegarsi, quando la poni sul tuo dito.
- Posiziona la camera d'aria dentro al pneumatico cominciando dalla valvola.
- Inserisci il secondo tallone cominciando sempre dal punto opposto alla valvola.
- Effettuare simmetricamente il montaggiolungo i due lati della ruota fino alla valvola.
- Spingere la valvola verso l'interno del pneumatico per evitare che la camera d'aria venga pizzicata.
- Verifica che la camera d'aria non sia incastrata e non abbia subito pizzicature.
- Gonfia il pneumatico stradale senza superare la pressione massima indicata sui fianchi del pneumatico.
- Verifica che il pneumatico sia posizionato correttamente sul cerchione.
- Non superare la pressione massima autorizzata.
- Adatta la pressione del pneumatico secondo il tuo peso ed l'utilizzo (Leggere l'articolo sulla pressione dei pneumatici).
Non dimenticate di verificare la pressione del pneumatico stradale prima di ogni uscita. Una pressione adatta vuol dire maggior comfort e migliori performance!