L'IMPEGNO PER UNA MIGLIORE MOBILITÀ

Fin dalla sua fondazione, nel 1889, la missione di Michelin è quella di contribuire al progresso della mobilità di beni e persone attraverso la produzione e la commercializzazione di pneumatici per tutti i tipi di veicoli, dalle due ruote alle macchine movimento terra. Inoltre, Michelin accompagna il viaggiatore con un’ampia gamma di carte e atlanti stradali, guide turistiche, guide alberghi-ristoranti, il sito Internet viamichelin.it e App. Il Gruppo, la cui sede si trova a Clermont-Ferrand (Francia), è presente in 171 Paesi e ha 68 siti produttivi in 17 paesi diversi. Vi lavorano 111.700 persone. Il suo Centro di Tecnologia, cuore del settore di Ricerca e Sviluppo, ha sedi in Europa, America del Nord e Asia. Michelin investe circa 700 milioni di euro l’anno in Ricerca e Sviluppo, strategia alla base di tutte le sue innovazioni.
Ogni decisione e iniziativa intrapresa da Michelin è fondata su cinque valori fondamentali:
- Rispetto per i clienti
- Rispetto per le persone
- Rispetto per gli azionisti
- Rispetto per l'ambiente
- Rispetto dei fatti
Cifre chiave sul gruppo Michelin
Data di costituzione: 1889
Insediamenti industriali: 68 siti di produzione in 17 Paesi
Numero di dipendenti: 111.700 nel mondo
Centro di Tecnologia: più di 6.000 ricercatori in tre continenti: America, Europa e Asia
Budget annuale di R&D: circa 700 milioni di euro
Produzione annua: 187 milioni di pneumatici prodotti (2016), più di 16,5 milioni di carte e guide vendute in più di 170 Paesi e 1,2 miliardi di itinerari calcolati da ViaMichelin nel 2015
Vendite nette 2016: 20,9 miliardi di euro