Altri consigli e suggerimenti

Riconoscere un problema di maneggevolezza dei pneumatici
Riconoscere un problema di maneggevolezza dei pneumatici
Non è sempre facile capire le cause dei diversi problemi di performance, che possono essere dovuti ai pneumatici (tipo, pressione inadeguata, ecc.) e/o all’allestimento del veicolo (accessori, carico, ecc.). I pneumatici non sono gli unici elementi da considerare.

Sbacchettamento
Movimento laterale brusco della parte anteriore (forcella che si muove avanti e indietro), puntuale e rapido, che si manifesta soprattutto in fase di accelerazione ed è generato da una causa esterna (come una cunetta o un raccordo sull’asfalto).

Shimmy
Un’oscillazione laterale e ripetuta della forcella anteriore che si manifesta a bassa velocità (<100 km/h) in fase di decelerazione.

Serpeggiamento
Movimento ondulatorio di ampiezza variabile che si manifesta in rettilineo o in curva, normalmente a velocità superiori ai 140 km/h.

Vibrazioni
Movimenti che riguardano l’insieme forcella/ruota anteriore che si rilevano a velocità dai 90 ai 130 km/h.
I pneumatici non sono sempre gli unici responsabili
La ripartizione errata del carico può determinare problemi legati alla maneggevolezza del veicolo. La presenza di accessori aggiunti o modificati (bauletto, borse, carenatura, parabrezza, manopole, sella, ruote non originali, ecc.) può giocare un ruolo importante sul comportamento della moto.
Altri consigli e suggerimenti