header

LA Parità di Genere in Michelin Italiana

Per Michelin Italiana le persone rappresentano l’elemento centrale nella realizzazione della propria strategia. Per questo motivo, l’Azienda costruisce i rapporti con i propri dipendenti e collaboratori sulla base di principi di lealtà, fiducia e rispetto reciproco.

Tali principi sono alla base delle politiche definite dall’Azienda in materia di gestione delle risorse umane. In particolare, Michelin Italiana, sulla base delle linee guida definite dal Gruppo, adotta le “7 Politiche”, che esprimono l’impegno dell’Azienda in relazione alle seguenti aree:

  • gestione del recruitment;
  • sviluppo delle persone;
  • remunerazione delle persone e dei team;
  • diversità e inclusione;
  • relazioni sociali;
  • tutela della salute, della sicurezza e della qualità della vita lavorativa;
  • tutela contro le molestie.
7politiche
dream

Michelin Italiana ha definito e adottato la propria Politica sulla Parità di Genere per assicurare che ci siano le condizioni per raggiungere la Frontiera del nostro Sogno “AVREMO TUTTI LE STESSE POSSIBILITA' DI FARE UN LAVORO CHE AMIAMO”  attraverso un ambiente inclusivo, diversificato al proprio interno, privo di discriminazioni di genere.  

SAMI SI CERTIFICA

Nell'ambito delle proprie politiche sulla Parità di Genere, SAMI ha intrapreso un percorso con la volontà di ottenere la CERTIFICAZIONE sulla Parità di Genere. 

Il percorso, con l'azienda certificatrice RINA. che si concluderà alla fine del mese di Novembre porterà SAMI ad ottenere la CERTIFICAZIONE UNI/PdR 125:2022 sulla Parità di Genere Un appuntamento importante che valorizza quanto è stato fatto in questi anni e testimonia che per Michelin le persone sono al centro della propria strategia.

La UNI/PdR 125:2022 è la prassi che definisce i temi da trattare per supportare l’empowerment femminile all’interno dei percorsi di crescita aziendale e nello stesso tempo evitare stereotipi, discriminazioni e orientare la cultura aziendale in modo che possa essere sempre più inclusiva e rispettosa delle competenze femminili. 

Poiché IO SONO MICHELIN, so che il Gruppo valorizza la ricchezza di tutte le diversità e riconosce la necessità di competenze diverse, in continua evoluzione, a tutti i livelli dell'Azienda.

Stai utilizzando un browser non supportato
Il browser che stai utilizzando non è supportato da questo sito. Di conseguenza potresti non visualizzare o navigare correttamente questo sito. Aggiorna il tuo browser per una migliore esperienza.