
Per offrirti pneumatici sempre migliori, Michelin continua a innovare da 130 anni.
I nostri pneumatici sono testati regolarmente da enti indipendenti, quali per esempio riviste e organizzazioni professionali, con criteri rigorosi per valutarne le loro prestazioni.
Dal 2015, a livello europeo, Michelin ha ottenuto oltre 60 vittorie nei test sui pneumatici grazie ad un elevato livello delle prestazioni dei suoi pneumatici. Michelin ha ricevuto il premio “Summer Manufacturer of the Year” (1) nel 2020 e “Winter Manufacturer of the Year” (2), nel 2020 e nel 2021, dalla rivista AUTO BILD(3).Nella seguente classifica, troverai i nostri migliori pneumatici estivi, invernali e all season valutati secondo test su pneumatici effettuati da enti indipendenti.
(1) https://www.pneusnews.it/2020/06/24/michelin-vredestein-continental-e-goodyear-i-migliori-brand-estivi/
(2) https://www.gripdetective.it/news/migliori-gomme-invernali-2020-michelin-e-la-miglior-azienda-nel-winter-secondo-il-test-di-autobild
(3) https://www.pneusnews.it/2021/11/15/da-gripdetective-la-classifica-dei-migliori-marchi-e-modelli-di-gomme-invernali-2021-2022/
I migliori pneumatici estivi MICHELIN
13 volte sul podio nei più importanti test europei sui pneumatici
2021
- Vincitore del test con il giudizio “molto buono” per Auto Motor und Sport (test comparativo su 11 pneumatici estivi nella misura 195/55 R16)
- Vincitore del test per Tyre Reviews (test comparativo su 9 pneumatici estivi per SUV nella misura 235/55 R18)
“Pneumatico premium con breve distanza di frenata su asciutto e bagnato, risparmio molto buono, elevata resa chilometrica, buon comfort” (AUTO BILD 2021)"
"“La più corta distanza di frenata ed elevate prestazioni di sicurezza su asciutto e bagnato. Caratteristiche globalmente equilibrate, facile da controllare, molto silenzioso e con una bassissima resistenza al rotolamento” (AMS 2021)
2020
- Vincitore del test con il giudizio “buono” per ADAC (test comparativo su 12 pneumatici estivi nella misura 235/55 R17)
2019
- Raccomandati da Auto Motor Sport (test comparativo su 11 pneumatici estivi nella misura 215/55 R17)
14 volte sul podio nei più importanti test europei sui pneumatici
2021
- Vincitore del test per Tyre Reviews (test comparativo su 11 modelli di pneumatici estivi nella misura 225/40 R18)
- “Fortemente raccomandato” da Auto Zeitung (test comparativo su 10 modelli di pneumatici estivi nella misura 225/40 R18)
“Pneumatici globalmente eccellenti quasi senza punti deboli, eccellente aderenza su asciutto e bagnato, brevi distanze di frenata e equilibrio sicuro”. (TYRE REVIEWS 2021)
2020
- Vincitore del test con il giudizio “buono” per l’ADAC (test comparativo su 16 modelli di pneumatici estivi nella misura 225/40 R18)
- Giudicato “Esemplare” da Auto Bild (test comparativo su 50 modelli di pneumatici estivi nella misura 245/45 R18)
2019
- Vincitori del test con il giudizio “Esemplare” per Auto Bild (test comparativo su 53 modelli di pneumatici estivi nella misura 225/45 R17)
Presente sul podio 2 volte nei più importanti test sui pneumatici europei, in 2 test.
2020
- Vincitore del test con il giudizio “Esemplare” per AUTO BILD allrad (test comparativo su 10 modelli di pneumatici estivi nella misura 255/55 R18)
“Un livello unico quanto a comportamento alla guida, leader in quasi ogni categoria o quanto meno sul podio” (AUTO BILD allrad 2020)
Presente sul podio 11 volte nei più importanti test sui pneumatici europei, in 11 test.
2021
- Vincitore del test con il giudizio “Molto buono” per Sport Auto (test comparativo su 8 modelli di pneumatici sportivi estivi nelle misure 255/35 ZR19-275/35 ZR19)
- Vincitore del test e “Fortemente raccomandato” da Tyre Reviews (test comparativo su 3 modelli di pneumatici sportivi estivi nella misura 225/40 ZR18)
- Vincitore del test con il giudizio “Esemplare” per Auto Bild (test comparativo su 15 modelli di pneumatici sportivi estivi nella misura 235/35 ZR19)
“Distanze di frenata molto brevi su asfalto asciutto e bagnato, aderenza elevata, risposta allo sterzo molto diretta ed elevata precisione di sterzo sull’asciutto. Bassa resistenza al rotolamento” (SPORT AUTO 2021)"
"“Il migliore per precisione di sterzo e dinamica di comportamento, con le distanze di frenata più brevi su strade asciutte e bagnate, buon comfort, bassa resistenza al rotolamento” (AUTO BILD 2021)
2020
- Vincitore del test con il giudizio “Esemplare” per Auto Bild sportscars (test comparativo su 9 modelli di pneumatici sportivi estivi, nelle misure 245/35 ZR19 – 265/35 ZR19)
- Vincitore del test pneumatici per EVO (test comparativo su 7 modelli di pneumatici sportivi estivi nella misura 235/35 ZR19)
2019
- Raccomandati da Sport Auto (test comparativo su 8 modelli di pneumatici estivi nella misura 245/30 ZR20)
I migliori pneumatici invernali MICHELIN
8 volte sul podio nei più importanti test europei sui pneumatici
2021
- Valutato “Buono” da ADAC (test comparativo su 18 modelli di pneumatici invernali nella misura 225/50 R17 e 16 modelli di pneumatici nella misura 195/65 R16)
- Valutato “Esemplare” da AUTO BILD (test comparativo su 50 modelli di pneumatici invernali nella misura 205/55 R16)
2020
- Giudicato “Buono” da ADAC (test comparativo su15 modelli di pneumatici invernali nella misura 205/55 R16)
- Giudicato “Molto buono” da Auto Motor Sport (test comparativo su 10 modelli di pneumatici invernali nella misura 225/50 R17)
“Pneumatico molto equilibrato, elevata durata chilometrica, buono sull’asciutto, sul bagnato e sulla neve” (ADAC 2020)
2019
- Giudicato “Esemplare” da AUTO BILD (test comparativo su 53 modelli di pneumatici invernali, nella misura 225/45 R17)
Sul podio 6 volte su 6 nei più importanti test europei sui pneumatici
2021
- Vincitore del test di Tyre Reviews (test comparativo su 9 modelli di pneumatici invernali nella misura 225/40 R18)
- Vincitore del test di AUTO BILD Sportscars (test comparativo su 12 modelli di pneumatici invernali nella misura 225/45 R18 – 245/40 R18)
- Vincitore del test di SPORT AUTO (test comparativo su 6 modelli di pneumatici invernali nella misura 255/40 R18)
Il migliore e quindi il vincitore del test è il pneumatico invernale MICHELIN Pilot Alpin 5 da 18 pollici. È l’unico che riesce a unire una breve distanza di frenata con le migliori prestazioni su neve, offrendo elevate performance di frenata e una dinamica di guida equilibrata sull’asciutto
2020
- Vincitore del test e giudicato “Buono” da ADAC (test comparativo su 13 modelli di pneumatici invernali, nella misura 235/55 R17)
- Vincitore del test e giudicato “Esemplare” e “Eco-champion” da AUTO BILD (test comparativo su 51 modelli di pneumatici invernali, nella misura 245/45 R18)
“Vincitore del test con prestazioni convincenti sulla neve, dinamiche su asciutto e bagnato, una breve distanza di frenata, ottima resa chilometrica, buon rapporto prezzo-performance” (AUTO BILD 2020)"
““Pneumatici molto equilibrati. I migliori sull’asciutto e sulla neve” (ADAC 2020)
A podio 2 volte su 2 nei più importanti test europei sui pneumatici
2021
- Vincitore del test di AUTO BILD allrad (test comparativo su 10 modelli di pneumatici invernali nella misura 235/55 R18)
- Fortemente raccomandato da AUTO ZEITUNG (test comparativo su 10 modelli di pneumatici invernali nella misura 235/55 R18)
Anche se la sua specialità è la neve, il Pilot Alpin 5 offre ugualmente elevatissimi margini di sicurezza
Per maggiori informazioni, puoi leggere il nostro articolo sui migliori pneumatici invernali Michelin.
I migliori pneumatici all season MICHELIN
2 volte sul podio nei più importanti test europei sui pneumatici
2021
- Valutato “Vincitore del test” da Tyre Reviews (test comparativo su 9 modelli di pneumatici all season nella misura 205/55 R16)
Congratulazioni, Michelin! Il CrossClimate 2 è un notevole passo avanti
Presente sul podio 11 volte nei più importanti test sui pneumatici europei
2021
- Fortemente raccomandato da AUTO ZEITUNG (test comparativo su 9 modelli di pneumatici all season nella misura 205/55 R16)
I pneumatici francesi convincono in modo oggettivo e soggettivo con la notevole decelerazione, l’elevato controllo laterale e le caratteristiche di guida che offrono una grande sicurezza, a prescindere dalla temperatura dell’asfalto
2020
- Giudicato “Esemplare” da Auto Bild (test comparativo su 32 modelli di pneumatici all season nella misura 205/55 R16)
“Pneumatico all season premium con prestazioni equilibrate in tutte le condizioni meteorologiche. Qualità dinamiche in comportamento, precisione di sterzo, elevata durata chilometrica, bassa resistenza di rotolamento” (AUTO BILD 2020)
2019
- Vincitore del test, giudicato “Esemplare” e “Eco-champion” da AUTO BILD (test comparativo su 31 modelli di pneumatici all season nella misura 225/45 R17)
Per maggiori informazioni, puoi leggere il nostro articolo sui migliori pneumatici all season Michelin.
Presente sul podio 3 volte nei più importanti test sui pneumatici europei, in 3 test
2019
- Vincitore del test, giudicato “Esemplare” da AUTO BILD allrad (test comparativo su 10 modelli di pneumatici all season, nella misura 235/65 R17)
Pneumatico all season esemplare con straordinarie qualità su neve e ghiaccio, un comportamento dinamico e sportivo sull’asciutto, elevate qualità di sicurezza per l’aquaplaning e precisione di sterzo” (AUTO BILD allrad 2019)
Per maggiori informazioni, puoi leggere il nostro articolo sui migliori pneumatici all season Michelin.
Test pneumatici indipendenti: quali sono i requisiti qualitativi per essere classificato come miglior pneumatico?

Pneumatici invernali, pneumatici estivi e pneumatici all season: tutti sono testati su diversi criteri da organizzazioni e riviste indipendenti come ad esempio ADAC, AUTO BILD e AUTO MOTOR SPORT; tuttavia, sono molti di più i test effettuati ogni anno.
I criteri variano a seconda del soggetto che effettua il test e del tipo di pneumatico scelto.
A seconda del tipo di pneumatico, colui che realizza il test definisce una percentuale di ponderazione per i differenti ambiti di prova (neve, asciutto, bagnato, ecc.) e per le diverse prestazioni testate (frenata, comportamento, ecc...), considerando l'utilizzo più normale del pneumatico e le aspettative dell'automoblista.
Per ottenere risultati con il più elevato livello di obiettività e indipendenza, queste organizzazioni realizzano tutti questi test con pneumatici acquistati sul mercato, avvalendosi di piloti professionisti, in condizioni climatiche stabili, con il medesimo veicolo, la medesima metodologia, sullo stesso tracciato e in un giorno solo. Tutte queste precauzioni sono adottate per limitare al massimo le influenze di elementi esterni ai pneumatici sui risultati.
Le condizioni in cui avvengono i test sono controllate e standardizzate.
Nelle sessioni di test si utilizzano anche dei pneumatici di "riferimento" per verificare l'evoluzione delle condizioni di prova (pista, temperature, ecc...) e quindi l'affidabilità dei risultati ottenuti.
Le prestazioni principali dei test sulle gomme
- Sull’asciutto: frenata, comportamento, tempo sul giro e cambio corsia
- Sul bagnato: frenata, comportamento, tempo sul giro e aderenza laterale, aquaplaning in rettilineo, aquaplaning in curva
- Sulla neve: frenata, comportamento, tempo sul giro, accelerazione
- Sul ghiaccio: frenata, comportamento, tempo sul giro, accelerazione
- Fuoristrada: tempo sul giro o trazione su ghiaia, sabbia, fango o erba
Sono valutati anche altre prestazioni importanti, ad esempio:
- Resistenza al rotolamento
- Consumo di carburante
- Rumorosità interna
- Rumorosità esterna
- Comfort
- Durata chilometrica