Perché Michelin sviluppa pneumatici con marcature specifiche?
Ogni modello di veicolo ha le sue caratteristiche: peso, potenza, posizione del motore, ecc... queste hanno un impatto diretto sulle gomme. Per questo è necessario, per i costruttori auto, avere gomme che prendano in considerazione tutte le caratteristiche dei loro veicoli. Gli ingegneri MICHELIN lavorano con costruttori come: Mercedes-AMG, Porsche, Tesla e BMW per sviluppare pneumatici che rispondano alle esigenze specifiche di ciascuno. Dopo diversi test e dopo aver apportato gli adattamenti necessari, il pneumatico viene approvato dal costruttore ed è montato in primo equipaggiamento sul modello di veicolo per il quale è stato sviluppato.
Marcature dei pneumatici in primo equipaggiamento, pneumatici con marcature specifiche, pneumatici approvati, pneumatici omologati... Scopriamo meglio questi termini
Che cosa si intende per pneumatici di primo equipaggiamento?
Nel settore automobilistico, il termine “primo equipaggiamento” è usato per indicare che le gomme di un veicolo fanno parte delle sue componenti originali, montate durante la fase di assemblaggio.
I pneumatici con marcatura specifica sono sempre approvati (omologati) dai costruttori auto?
La marcatura specifica dei pneumatici deriva da una richiesta del costruttore auto. Questo significa che viene prestata un’attenzione particolare all'accoppiamento modello di auto/pneumatico per offrire le prestazioni desiderate. Per esempio, un pneumatico MICHELIN con marcatura “N” indica che è stato sviluppato per PORSCHE, con marcatura “K” per FERRARI e con marcatura “T” per TESLA.
I pneumatici con marcatura sono progettati per diversi modelli di auto e sono il frutto di uno sviluppo congiunto tra gli ingegneri MICHELIN e le loro controparti presso il costruttore di auto. Ad esempio, la marcatura del pneumatico “N” significa che il pneumatico è stato sviluppato ed approvato (omologato) da PORSCHE. Questo significa che i pneumatici con marcatura specifica di un costruttore sono sempre pneumatici sviluppati ed approvati (omologati), dal relativo costruttore auto.
Che differenza c’è tra una gomma omologata ed una gomma approvata da un costruttore auto?
Tutte le gomme devono essere omologate ai sensi dei regolamenti vigenti, per poter essere vendute e utilizzate nei paesi che li richiedono. La conformità (omologazione) a questi regolamenti (es: UNECE R30, R54, R117) è cosa diversa dall’approvazione (o omologazione tecnica) dei costruttori auto, che rappresenta una fase del loro processo interno, ma che non è legalmente obbligatoria.
TABELLA DELLE MARCATURE IN PRIMO EQUIPAGGIAMENTO


Cosa devi sapere sulle gomme con marcatura specifica costruttore
I pneumatici MICHELIN con marcatura specifica sono appositamente sviluppati dai nostri ingegneri con e per uno specifico costruttore auto. Rappresentano il DNA di ogni costruttore e sono adattate e personalizzate per ogni suo modello, per offrire le prestazioni e i requisiti specificamente richiesti dal costruttore. L’utilizzo di gomme approvate dal costruttore permette un'ottimale esperienza di guida, intesa come: comportamento dinamico del veicolo, comfort di marcia, silenziosità e piacere di guida.
Le gomme con marcatura specifica hanno soddisfatto tutti i requisiti del costruttore del veicolo. È importante sapere che tutti i pneumatici di primo equipaggiamento sono stati approvati dal costruttore del veicolo. Quando le vuoi sostituire, per questi motivi, ha la sua importanza mantenere o meno, lo stesso modello di pneumatici approvati dal costruttore.
I costruttori di auto scelgono i pneumatici MICHELIN
I pneumatici del futuro
La nostra collaborazione con General Motors ha portato allo sviluppo di una ruota che non utilizza l'aria all'interno, denominata Uptis, una soluzione innovativa e sostenibile costruita con materiali rinnovabili o a base biologica. Una soluzione a prova di foratura che non richiede manutenzione.
Dove acquistare pneumatici con marcatura specifica del costruttore?
I pneumatici approvati dalle case automobilistiche per il tuo modello di auto possono essere acquistate sia online sia presso i punti vendita dei nostri Rivenditori.
Hai domande o hai bisogno di consigli sui pneumatici con marcatura specifica per il tuo veicolo?
Parla con gli esperti MICHELIN. Altamente qualificati, ti consiglieranno secondo le tue esigenze, il tuo stile di guida e le caratteristiche della tua auto.