GUIDA AI PNEUMATICI PER I TRACK DAYS Porta le tue performance in pista ad un livello superiore con i nostri pneumatici da pista e i nostri consigli per i track days. Prima dei track days Durante i Track days Dopo i Track days
Per ottenere il meglio dai tuoi pneumatici, considera la possibilità di permutare la loro posizione sul veicolo. In funzione del senso di percorrenza della pista e del numero di curve destra/sinistra Tra due giornate di pista o a metà della giornata in pista
Controlla le condizioni generali dei tuoi pneumatici Un'usura regolare del battistrada, in particolare sulle spalle Una profondità residua del battistrada > 1,6 mm Nessun danneggiamento alle gomme
Pneumatici caldi Non ridurre mai le pressioni di gonfiaggio al di sotto delle pressioni standard raccomandate per l'uso su strada dal costruttore dell'auto Pneumatici freddi Inizia con la pressione dei pneumatici raccomandata dal costruttore dell'auto
Inizio del track day o dopo una lunga pausa Inizia sempre con la pressione raccomandata dal costruttore del veicolo* *Ricordati di regolare la pressione dei tuoi pneumatici in base al numero dei passeggeri trasportati sul veicolo
Prepara i tuoi pneumatici 2 giri con uno stile di guida moderato, poi fai i successivi 3 giri «spingendo» ancora un po'. Man mano che il pneumatico si riscalda, l'aria all'interno si espande portando ad un aumento della pressione nel pneumatico
Come regolare la pressione di un pneumatico caldo Pista asciutta: riferirsi alle pressioni di gonfiaggio raccomandate dal costruttore del veicolo Pista bagnata: nessun cambiamento di pressione (potrebbe essere superiore alla raccomandazione del costruttore dell'auto)
Dopo pochi giri Sono possibili piccoli aggiustamenti, a seconda di vari aspetti e del bilanciamento della vettura. Se passa più di un'ora tra 2 sessioni, ricomincia dal passaggio 1
Controllare la forma d'usura del battistrada, la profondità della scultura deve essere di almeno 1,6 mm e assicurati che il pneumatico non abbia subito danneggiamenti che possano compromettere la sicurezza.
Ripristinare la pressione di gonfiaggio dei preumatici sulla base dei valori raccomandati dal costruttore dell'auto per l'uso stradale (pneumatico freddo)
Ripristinare la configurazione stradale d'origine per tutte le modifiche apportate al veicolo per l'utilizzo in pista (ad esempio una modifica del camber)
Attiva tutti i sistemi elettronici di sicurezza e di assistenza alla guida dell'auto ed inizializza il sistema di monitoraggio della pressione dei pneumatici (TPMS)
Chiamaci Inviaci domande, suggerimenti o commenti: ti risponderemo il prima possibile. 9:00 - 18:00 (L-V) 0800 0318 802
Contattaci Un team di specialisti è a tua disposizione: ti risponderemo il prima possibile. contact@tc.michelin.eu Scrivici
Rivolgiti a un rivenditore locale Il rivenditore ti aiuterà nella ricerca delle gomme più adatte. Trova un rivenditore vicino Trova un Rivenditore