Pneumatici estivi
Progettati per offrire delle performance ottimali a temperature superiori ai 7°C, i pneumatici estivi offrono delle migliori prestazioni su strade asciutte e bagnate e sono particolarmente utili in luoghi dove le temperature spesso superano i 35°C per periodi di tempo occasionali o addirittura prolungati.

Il problema di questi pneumatici è che la mescola di gomma si indurisce quando la temperatura inizia a scendere sotto i 7°C, rendendoli meno efficaci in inverno, soprattutto sul bagnato.
Di conseguenza, se guidi con pneumatici estivi nelle fredde condizioni invernali, ti stai mettendo a rischio. Ciò è particolarmente pericoloso se ci si trova a guidare sulla neve con pneumatici estivi poiché lo spazio di frenata è generalmente due volte maggiore rispetto a quello ottenibile con dei pneumatici invernali certificati.

Pneumatici all season
I pneumatici all season, o pneumatici 4 stagioni come vengono anche comunemente chiamati, sono pneumatici ibridi che permettono di guidare a -10° C come a 30° C. Il loro segreto? Uniscono le caratteristiche dei pneumatici estivi e invernali, consentendo di guidare in sicurezza in condizioni di asciutto e bagnato, in inverno e in estate, nonché sulla neve.
I pneumatici all-season MICHELIN sono certificati 3PMSF e questo è ciò che consente loro di confermare le loro buone performance invernali, in particolare sulla neve.
Questo è il vantaggio principale dei pneumatici 4 stagioni rispetto ai pneumatici estivi, poiché sebbene non siano altrettanto efficaci di un pneumatico invernale (che rimane il pneumatico da neve specifico), i pneumatici all season offrono mobilità e sicurezza nella maggior parte delle condizioni di innevamento. Questo vantaggio, tuttavia, ha un rovescio della medaglia. Quando le temperature superano i 7°C, anche i migliori pneumatici all season hanno uno spazio di frenata leggermente maggiore, sia sul bagnato che sull'asciutto, rispetto a quello dei pneumatici estivi.
Performance relative dei pneumatici MICHELIN estivi, invernali e all season
Le note riflettono il livello di prestazioni indicative dei pneumatici confrontati.
Pneumatici estivi
I pneumatici estivi MICHELIN Primacy 4+ e Pilot Sport 5 offrono delle performance migliori su strade asciutte e bagnate durante la stagione calda. Hanno una durata eccellente, come ci si può aspettare dalla marca MICHELIN.
Pneumatici all season
I pneumatici MICHELIN CrossClimate 2 sono pneumatici all season con delle buone performance sia in estate che in inverno, anche sulla neve. La loro durata è paragonabile a quella dei pneumatici estivi, rendendoli leader in questa categoria.
Pneumatici estivi VS pneumatici all season: quali scegliere?
La considerazione principale quando si acquistano nuovi pneumatici è il tipo di condizioni di guida che è probabile incontrare con il proprio veicolo.
Ecco un diagramma che può aiutarti a scegliere:

Se vivi in una zona dove gli inverni sono miti, le temperature raramente scendono sotto i 7°C e non incontri mai strade innevate, allora i pneumatici estivi sono senza dubbio l'opzione migliore per te.
Se, tuttavia, vivi in una regione in cui le temperature spesso scendono significativamente al di sotto dei 7°C e dove ogni inverno ti trovi ad affrontare sporadicamente strade innevate (nevicate locali, gite alle stazioni sciistiche, visite occasionali a familiari o amici in regioni montuose o innevate, ecc.), allora i pneumatici all season saranno una scelta migliore.
Infine, se incontri regolarmente strade innevate, o vivi o devi viaggiare in aree di difficile accesso in inverno (pendenze ripide, strade non pulite, ecc.), l'opzione migliore per te sarà continuare a utilizzare pneumatici estivi in estate e pneumatici invernali in inverno, il che richiederà di sostituire i pneumatici due volte all'anno.