VERIFICA L'UTILIZZO E LA CONFORMITÀ F.I.M. ENDURO!
PNEUMATICO | F.I.M. ENDUROGP WORLD CHAMPIONSHIP | F.I.M. HARD ENDURO WORLD CHAMPIONSHIP | OMOLOGATO STRADALE | PROFONDITA' DEL BATTISTRADA | CATEGORIA DI VELOCITA' |
MICHELIN | ✔ | 13 mm | M | ||
MICHELIN | ✔ | ✔ | ✔ | 12 mm (front) | R |
MICHELIN | ✔ | ✔ | ✔ | 13 mm | R |
LE NOSTRE GAMME ENDURO RISPETTANO I REQUISITI F.I.M.
È richiesta l’omologazione ai sensi del Regolamento UNECE R75, revisione 2, e i pneumatici devono essere utilizzati in conformità con le indicazioni dell’ETRTO:
Categoria di utilizzo = «Neve», «Speciale» o «All terrain»
Simbolo della categoria di velocità = M o superiore (>=130 km/h)
Indice di carico = 45 o superiore (>=165 kg)
La marcatura di omologazione «E» deve essere presente sia sul pneumatico anteriore che sul pneumatico posteriore.
E’ accettata anche la marcatura DOT.
Qualsiasi marcatura F.I.M. o similare è vietata per le nuove date di produzione (dal 2018)
Scultura del battistrada = l’altezza dei tasselli del battistrada del pneumatico posteriore non deve essere superiore a 13 mm.
I pneumatici MICHELIN Enduro Medium 2 (anteriore e posteriore) e i pneumatici MICHELIN Enduro Hard (anteriore) sono entrambi omologati per la circolazione su strada e conformi alle normative sopra menzionate.
PNEUMATICO MICHELIN ENDURO NON OMOLOGATO STRADALE
Il pneumatico MICHELIN Enduro Xtrem non è omologato per la circolazione su strada pubblica e non è omologato ai sensi del regolamento UNECE R75, pertanto non riporta il marcaggio di omologazione. Sul pneumatico sono presenti i marcaggi DOT.
Il disegno del battistrada è simile al MICHELIN Enduro Medium e non supera l'altezza massima di 13 mm, richiesta dalla F.I.M.
Il pneumatico MICHELIN Enduro Xtrem può essere utilizzato negli eventi di Enduro estremo che non comprendono nessuna percorrenza su strada pubblica.