Dagli scooter a benzina agli scooter elettrici
Alcuni Paesi del mondo hanno già fissato una data entro la quale sarà vietato l’uso dei veicoli a combustione interna. Alcune città stanno incoraggiando l’uso degli scooter elettrici rendendo il parcheggio gratuito, mentre lo fanno pagare per le due ruote a combustione interna.
Alcuni studi stimano che, entro il 2030, il 30% dei veicoli a due ruote sarà alimentato da una batteria elettrica. Non c’è dubbio che la transizione verso l'uso di veicoli elettrici sia già iniziato. E questo include, ovviamente, gli scooter elettrici.

Quali sono le caratteristiche degli scooter elettrici?
Ovviamente, la prima grande differenza sta nel tipo di energia utilizzata: la batteria nel caso di uno scooter elettrico. Ma sapevi che ne esistono di due tipi diversi? Due tecnologie sono state sviluppate in parallelo:
una batteria fissa che può essere ricaricata in un punto di ricarica, come sulle auto
una batteria rimovibile che sostituisci con una nuova una volta scarica.
È difficile dire quale diventerà la più popolare, ma le batterie fisse sono attualmente le più utilizzate dal grande pubblico.
La batteria rimovibile, invece, si sta sviluppando maggiormente nel settore delle consegne, poiché gli scooter elettrici utilizzati per questa attività possono dover percorrere diverse centinaia di chilometri al giorno. Il costo di una batteria rimovibile è quindi più interessante e non è necessario attendere la ricarica.
Come scelgo i pneumatici per gli scooter elettrici?
Nonostante queste differenze, i requisiti per i pneumatici per scooter elettrici sono sostanzialmente gli stessi degli scooter a combustione interna.
Per aiutarti a fare la scelta giusta, ecco i criteri più importanti che ti consigliamo di considerare:
una buona aderenza su superfici asciutte e bagnate
una buona durata chilometrica (migliore è la durata chilometrica di un pneumatico, meno rapida sarà l’usura che deriva dalla coppia motrice del tuo scooter elettrico)
una minore resistenza al rotolamento per una durata della batteria ottimizzata, così puoi percorrere più chilometri con una singola carica.
Le nostre gamme di pneumatici per scooter elettrici
Michelin offre due gamme che rappresentano una scelta eccellente per il tuo e-scooter: MICHELIN City Grip Saver e MICHELIN City Grip 2.
Diamo uno sguardo più da vicino a come queste gamme possono soddisfare le tue esigenze:
Questa gamma, appositamente progettata per gli e-scooter, è stata sviluppata in collaborazione con un produttore di scooter elettrici per soddisfare tutte le esigenze di questo tipo di veicolo.
Questo pneumatico offre i seguenti vantaggi chiave:
Una eccellente aderenza su bagnato
Una nuova mescola di gomma a base di silice assieme alle lamelle a dente di squalo, conferisce a questo pneumatico un'aderenza eccezionale su superfici bagnate o scivolose.
Durata chilometrica riconosciuta
Risparmio di batteria e una massima aderenza, pur mantenendo la riconosciuta durata chilometrica delle gamme City Grip!
Risparmio di Energia
Il pneumatico MICHELIN City Grip Saver offre una bassissima resistenza al rotolamento grazie ai nuovi materiali a base di silice «Electric ready», che riducono la dissipazione di energia. Per questo, il MICHELIN City Grip Saver può far durare la batteria più a lungo rispetto al MICHELIN City Grip[1]
Si tratta della gamma storica di pneumatici MICHELIN per scooter. Per questo motivo è disponibile in più misure.
È il riferimento del mercato per la sicurezza e l'aderenza sul bagnato ed è "electric-ready", il che significa che è adatto anche per gli scooter elettrici.
MICHELIN City Grip 2 offre un'aderenza eccellente su superfici bagnate o scivolose grazie alla sua nuova mescola di gomma a base di silice con lamelle a dente di squalo.
La tecnologia alla silice significa anche una minore resistenza al rotolamento e, quindi, un risparmio della batteria se utilizzata su scooter elettrici.
Questo pneumatico è stato scelto dai principali costruttori per equipaggiare i loro scooter.
Come si sceglie tra questi due pneumatici?
Il modo più semplice per scegliere tra MICHELIN City Grip Saver e MICHELIN City Grip 2 per il tuo e-scooter è iniziare con la misura del pneumatico.
Se la misura del tuo pneumatico non è disponibile nel MICHELIN City Grip Saver, puoi optare per il MICHELIN City Grip 2, disponibile in un'ampia gamma di misure.
Come posso trovare la misura dei pneumatici del mio scooter elettrico?
Se non conosci la misura del tuo pneumatico per e-scooter, scoprirlo è molto semplice. Basta guardare sul fianco dei tuoi pneumatici, dove è sempre indicato. Tutto quello che devi fare è verificare che la tua misura sia disponibile in una delle due gamme.
Assicurati di controllare le misure dei pneumatici anteriori e posteriori, poiché potrebbero differire a seconda del modello di scooter elettrico.