Mantieni la giusta distanza
Viaggiare in gruppo significa adottare abitudini di guida diverse. È necessario viaggiare abbastanza vicini gli uni dagli altri per evitare che i veicoli si intromettano tra di voi, mantenendo una distanza ragionevole per consentire una frenata di emergenza. Per calcolare la distanza di sicurezza ideale, contare 2 secondi tra un ogni moto.

Come mantenersi in fila sulla strada?
Un gruppo di motociclisti tende spontaneamente a viaggiare in fila indiana, ma questo pone due problemi:
una mancanza di visibilità: è difficile vedere oltre la moto che precede e anticipare gli ostacoli sulla strada.
un problema di frenata: se c'è una frenata improvvisa più avanti, l'unico spazio di frenata che hai è quello tra te e la moto che precede.
La migliore formazione di gruppo è quella sfalsata (come le tessere di una scacchiera). Ogni motocicletta si sposta di lato a quella che le precede. In combinazione con la necessaria distanza di sicurezza, questa formazione consente di spostarsi di lato in caso di ostacolo senza rischio di collisione. In questo modo mantieni una buona visuale della strada da percorrere.
Adattarsi a diversi tipi di strada

Comunicare!
Rendi sempre chiare le tue intenzioni a chi ti circonda, soprattutto se stai cambiando posizione o direzione. Usa gli indicatori, gira la testa, controlla i punti ciechi, agita le mani se il tuo casco non è dotato di interfono. Fai tutto il possibile per essere visto e compreso dagli altri utenti della strada. Non affrettare le manovre, viaggiare in gruppo non ti permette di viaggiare in modo più spericolato di quando guidi da solo, anzi.
Affidati al tuo giudizio
Solo perché la moto davanti a te ha eseguito una manovra non significa che dovresti ripeterla ciecamente. Mantieni la tua analisi della situazione e agisci secondo il tuo giudizio.
L'ordine della carovana

Il capo-gruppo (o leader)
Il capo-gruppo deve anticipare l'intero convoglio e guidare in modo uniforme per ridurre questo effetto elastico. Quando entra in una città, ad esempio, deve decelerare non appena vede il segnale con il limite di velocità in modo che tutti entrino in città in gruppo e rispettino i limiti.
Tieni d'occhio cosa succede dietro di te
Qualunque sia la dimensione del vostro gruppo, è essenziale guardare regolarmente negli specchietti retrovisori per verificare che la moto dietro di te sia ancora lì. Rallenta se la perdi di vista. Se tutto il gruppo segue questa regola, la moto davanti a te farà lo stesso e così via, fino alla moto che apre il convoglio. Potrete fare questo controllo ad ogni incrocio o cambio di strada. In questo modo non dovreste perdere nessuno durante il viaggio.
Regole di gruppo
Viaggiare in gruppo implica il rispetto di alcune regole. La regola abituale è che nessuno dovrebbe cambiare posto e che tutti dovrebbero tornare al proprio posto nella fila dopo le soste. La cosa più importante è concordare le regole di guida per il proprio gruppo prima della partenza, indipendentemente dall’esperienza e bravura dei motociclisti presenti, per garantire divertimento e sicurezza a tutti.
Saper guidare
Al briefing di partenza, identificate chiaramente i ruoli di chi guiderà il gruppo. Chi apre la strada dovrà avere più esperienza. Deve essere in grado di seguire il percorso, indicarlo agli altri e tenere d'occhio il traffico, la strada, i suoi utenti e le moto che seguono, anticipando le soste in aree sufficientemente ampie, senza disturbare gli altri motociclisti e rischiare una collisione.
La moto che chiude il convoglio richiede altrettanta esperienza e vigilanza. Deve essere in grado di tenere il passo con l'effetto elastico. Regola assoluta: nessuno dovrebbe mai stargli dietro.
Caratteristiche distintive
Quando si viaggia in gruppo, la moto che apre dovrebbe poter vedere la moto che chiude, almeno di tanto in tanto, per assicurarsi che tutti la seguano. Si raccomanda quindi che entrambi i piloti indossino un gilet fluorescente o qualcosa di distintivo in modo che possano essere riconosciuti facilmente; se ciò non è possibile, come nel caso di un gruppo numeroso, entra in gioco la moto che fa la staffetta per passare i messaggi da un capo all'altro della fila.
Pronto per partire per il tuo viaggio? Non dimenticare di controllare la pressione dei pneumatici.