
Come scegliere le gomme invernali
Come scegliere le gomme invernali
Cerchi gomme per il clima invernale ma non sai quali scegliere tra i tanti modelli presenti sul mercato?
Che ti servano pneumatici invernali o gomme all season, Michelin è qui per guidarti nella scelta!
I nostri consigli per scegliere le migliori gomme invernali
Con l'arrivo dell’inverno, forse ti starai chiedendo quali gomme invernali scegliere.
- A differenza della marcatura M+S, la marcatura 3PMSF localizzata sul fianco del pneumatico indica che il pneumatico è conforme agli standard UE e ha superato un test standardizzato inerente le prestazioni in termini di sicurezza per la guida invernale.
- A temperature inferiori a 7°C, è essenziale utilizzare gomme adatte alle condizioni meteo invernali. Prima di passare all’acquisto, segui questi semplici consigli per capire quali pneumatici usare per la tua auto a seconda del tuo tipo di guida, della categoria e marca della tua auto e delle misure delle gomme.

Consiglio #1: scegli le gomme invernali in base al luogo in cui vivi e il tipo di guida che pratichi di solito
Se vivi in una regione dove gli inverni sono lunghi e rigidi, MICHELIN raccomanda l’uso di gomme invernali.
La gamma MICHELIN ALPIN (ad esempio i modelli MICHELIN Pilot Alpin 5, MICHELIN Pilot Alpin 5 SUV e MICHELIN Alpin 6) offre un’esperienza di guida sicura, confortevole e precisa anche nelle condizioni meteo invernali più estreme.
Se invece vivi in una zona con meteo variabile e nevicate occasionali, la gamma di pneumatici all season MICHELIN CrossClimate fa al caso tuo. La gamma MICHELIN CROSSCLIMATE offre una performance bilanciata che la rende valida in estate come in inverno, con ottime prestazioni sulla neve.
Se nella tua zona le condizioni meteo invernali sono davvero estreme, MICHELIN raccomanda l’uso di speciali gomme invernali come i modelli Nordic MICHELIN X-ice o MICHELIN X-ice North 4, anche in versione chiodata.
Vuoi scoprire di più sulle differenze tra gomme invernali e all season? Leggi il seguente articolo: Gomme invernali o gomme 4 stagioni: quali scegliere

Consiglio #2: Dove trovo la misura dei miei pneumatici ?
Per trovare gli pneumatici invernali o quattro stagioni giusti per il tuo veicolo, devi prendere in considerazione le misurazioni dei pneumatici.
Come trovo la misura del mio pneumatico ?
Le dimensioni del tuo pneumatico includono alcune informazioni diverse :
- larghezza,
- altezza,
- diametro,
- Indice di carico,
- indice di velocità




Per trovare le gomme invernali o all season più adatte al tuo veicolo, devi considerare le misure dei tuoi pneumatici.
Dove trovo la misura delle mie gomme? Le misure delle gomme sono composte da varie informazioni: la larghezza di sezione, l’altezza, il diametro, l’indice di carico e la categoria di velocità.
Ecco il significato di tutte queste informazioni:
Si trovano sul fianco del pneumatico e sono presentate nel seguente ordine:
225: larghezza di sezione del pneumatico (in mm)
45: serie o rapporto d’aspetto (in forma di percentuale) tra l’altezza e la larghezza di sezione del pneumatico. In questo esempio, il valore 45 indica che l’altezza del fianco del pneumatico è pari al 45% della sua larghezza.
R o ZR: struttura radiale
17: diametro interno, diametro del pneumatico in pollici. 1 pollice = 2,54 cm. Questo valore indica il diametro della ruota per cui il pneumatico è stato progettato.
96: il carico massimo che può essere sopportato da ciascun pneumatico.
V: la massima velocità di cui il pneumatico è capace. In questo esempio, il valore di V è 240 km/h
Ora che sei in grado di leggere la misura dei pneumatici, usa il nostro Configuratore di Pneumatici per scoprire l’intera gamma di pneumatici MICHELIN All Season.
Utilizza il nostro Configuratore di Pneumatici per trovare la gamma di pneumatici MICHELIN All Season adatta a te
Posso scegliere una gomma invernale con una categoria di velocità inferiore a quella raccomandata dal costruttore ?
Sì. Se il veicolo è dotato di gomme invernali con marcatura M+S e 3PMSF e la loro categoria di velocità è inferiore alla velocità massima dell’auto, è possibile usare questi pneumatici durante il periodo invernale, a condizione che venga posizionato nel campo visivo del conducente un adesivo con l’indicazione della velocità massima.
Ad esempio: normalmente, un’auto con una velocità massima di 205 km/h è dotata di pneumatici con indice di velocità H. Se sulla stessa auto si montano gomme invernali con marcatura M+S o 3PMSF e categoria di velocità T, occorre apporre un adesivo indicante che la velocità massima dell’auto è 190 km/h.
Consiglio #3: scegli le gomme più adatte alle tue abitudini di guida e alle condizioni meteo locali
Consigli in video: come scegliere i tuoi pneumatici invernali:
Per vedere questo video, devi accettare alcuni cookies della piattaforma Youtube. Per aprire il modulo dei cookie, clicca sul pulsante qui sotto.
Comparing the MICHELIN CrossClimate to MICHELIN Alpin 5
Scopri di più sulle nostre gamme di pneumatici invernali

MICHELIN CrossClimate
Auto

Arm yourself for every weather condition
Recommended by 97% of consumers (1)

MICHELIN PILOT ALPIN 5 SUV
SUV - 4x4


Controllo e sicurezza fatte per durare in inverno.

MICHELIN PILOT ALPIN PA4
Auto

Più controllo in tutte le condizioni invernali.
Il prodotto può essere differente dall'immagine mostrata.**
Questo pneumatico invernale ad alte prestazione offre sicurezza di guida in inverno.
Articoli che potrebbero interessarti
