SUV: il miglior veicolo per la famiglia
La popolarità dei SUV è molto aumentata negli ultimi anni come veicolo di predilezione delle famiglie.
Secondo il Dipartimento dei Trasporti, una cattiva manutenzione dei pneumatici è la principale causa di incidenti stradali, causando cinque volte più incidenti rispetto ai freni difettosi, che sono la seconda causa di incidente. Come fare, quindi, per ottenere prestazioni elevate e una maggiore durata dei pneumatici?
Se ti accorgi che l’auto non ha una buona manovrabilità o non tiene la strada sul bagnato, è possibile sia necessario cambiare i pneumatici. La causa è spesso di ricondurre all’usura del battistrada. La normativa richiede che i pneumatici di un veicolo abbiano un battistrada minimo di 1,6 mm nei canali principali del battistrada. I pneumatici MICHELIN offrono sicurezza anche a questo livello, il che contribuisce a offrire sicurezza e un buon rapporto qualità-prezzo per tutta la durata di vita del pneumatico.
Anche le valvole dei pneumatici sono componenti estremamente importanti da considerare in occasione della manutenzione. Spesso questo particolare viene trascurato, il che influisce sulla sicurezza complessiva del veicolo. Se la guarnizione della valvola è usurata o la filettatura della vite è danneggiata, è possibile che i pneumatici si rovinino quando si viaggia aumentando la velocità. È quindi importante tenere regolarmente controllati i pneumatici.
Se usi spesso l’auto, ti raccomandiamo di controllare e regolare la pressione dei pneumatici seguendo le indicazioni del costruttore dell’auto, una volta al mese e prima di ogni lungo viaggio. Ti consigliamo, inoltre, di far controllare accuratamente i pneumatici almeno una volta all’anno da un professionista; la durata media del pneumatico varia a seconda di uso, stile di guida e condizioni della strada.
Trascorsi 10 anni dalla data di produzione, se non hai ancora sostituito i pneumatici dovresti farlo, anche se appaiono integri ad un’analisi visiva. Per conoscere la data di produzione del pneumatico, controlla la “marcatura DOT” sul suo fianco.
È possibile aumentare la durata chilometrica del pneumatico con una buona manutenzione, quindi è importante restare vigili e non rimandare, perché ciò può influire non solo sulle vostre prestazioni ma anche sulla tua sicurezza e sulla tua polizza assicurativa. Infatti, se i pneumatici non sono ritenuti idonei alla circolazione in caso di richiesta di risarcimento, tale valutazione influirà sull’ammissibilità della richiesta.
Quanto sopra indicato può influire in modo significativo anche sull’efficienza energetica. Una valvola mal sigillata non solo può ridurre la durata chilometrica del pneumatico fino al 25% a causa del costante gonfiaggio insufficiente, che può svolgere un ruolo enorme anche nel risparmio di carburante del veicolo. Infatti, i pneumatici con gonfiaggio insufficiente possono aumentare il consumo di carburante fino al 3%, facendo crescere il consumo del carburante di circa lo 0,2% per ogni singola diminuzione di PSI.
Ciò che è preoccupante, tuttavia, è che quasi un’auto su tre viaggia con almeno un pneumatico con gonfiaggio insufficiente.
Altri fattori che possono contribuire a migliorare l’efficienza energetica dei pneumatici sono legati alla resistenza al rotolamento. I fattori che la influenzano sono l’altezza e il peso del pneumatico, nonché le mescole e i disegni della battistrada. In generale, i pneumatici più leggeri e piccoli offrono maggiore efficienza dal punto di vista del consumo di carburante; questo significa che per i SUV la scelta del pneumatico è estremamente importante e si deve considerare l’acquisto di pneumatici premium, per via delle tecnologie all'avanguardia che contribuiscono a una maggiore efficienza energetica e a prestazioni più durature.
SUV - 4x4
Precisione di guida per SUV fatta per durare.
SUV - 4x4
Sicurezza e performance fatte per durare in ogni condizione meteo.
Certificato per l'inverno.
SUV - 4x4
Controllo e sicurezza fatte per durare in inverno.
Auto
SUV - 4x4
SICUREZZA FATTA PER DURARE
Anche lo stile di guida svolge un grande ruolo nella vita dei pneumatici. Per migliorare la durata chilometrica dei tuoi pneumatici e per mantenere al meglio l’integrità del battistrada, si deve viaggiare rispettando i limiti imposti della legge, ma anche adottare buone abitudini di guida, tra cui evitare di accelerare, frenare e effettuare curve bruscamente. Una guida poco regolare e "sportiva" possono ridurre la durata chilometrica dei tuoi pneumatici, poiché sono sottoposti a uno stress e a degli sforzi maggiori.
La scelta del pneumatico giusto per il tuo veicolo, in questo caso un SUV, avrà delle conseguenze maggiori di quanto si possa istintivamente pensare. Le prestazioni fatte per durare, che Michelin definisce come la realizzazione di pneumatici progettati per fornire performance eccezionali e all'avanguardia fino all'ultimo chilometro, sono un aspetto critico sia per te sia per la sostenibilità del pianeta. Non comprendere pienamente l’importanza di prestazioni che durino fino all'ultimo chilometro non è solo un problema di sicurezza, ma può anche creare danno all’ambiente e al portafoglio!
Una ricerca condotta negli Stati Uniti da Ernst & Young ha dimostrato che si sprecano circa 400 milioni di pneumatici all’anno in tutto il mondo a causa della rimozione anticipata di pneumatici ancora ben tenuti. È, inoltre, uno spreco economico, che porta l’automobilista medio ad acquistare l’equivalente di un pneumatico nuovo ogni due anni. Infatti, la rimozione anticipata dei pneumatici costa agli automobilisti più di 25 miliardi di dollari in tutto il mondo, con un conseguente aumento del consumo di carburante e degli acquisti di pneumatici non necessari. Qui di seguito trovi un breve esempio di pneumatico adatto a un SUV:
Auto | Pneumatico |
Audi Q2 | CrossCimate+ |
BMW X1 | CrossClimate SUV |
Mercedes GLC | Pilot Sport 4 SUV |
Toyota Land Cruiser | Latitude Cross |
È nel complesso fondamentale, indipendentemente dal veicolo che si possiede, sia esso una berlina o un SUV, che ci si occupi della manutenzione dei pneumatici e che si scelga il tipo adatto per il proprio modello.
Michelin e GM hanno recentemente annunciato un accordo di ricerca congiunto, grazie al quale progettare il loro pneumatico “air free”, destinato a contribuire alla mobilità sostenibile. Si prevede che il pneumatico Uptis sarà disponibile nel 2024 e permetterà agli automobilisti di sentirsi più sicuri sulla strada, eliminando la possibilità di foratura o scoppio della gomma. Questo è possibile grazie alla sua tecnologia a prova di foratura. Il funzionamento avviene tramite a un complesso ruota in alluminio avvolto in un materiale composito in cui è incorporata una miscela di gomma e resina ad alta resistenza in fibra di vetro.
Fonte: https://www.autocar.co.uk/car-news/industry/poor-tyre-maintenance-main-cause-car-accidents-uk, https://www.cnbc.com/id/100587827, https://www.national.co.uk/information/tyre-fitting, https://www.fueleconomy.gov/feg/maintain.jsp, https://www.michelin.co.uk/auto/tips-and-advice/advice-auto/when-should-i-change-my-tyres, https://www.michelin.com/en/press-releases/michelin-gm-take-the-air-out-of-tires-for-passenger-vehicles/, https://www.autoexpress.co.uk/car-news/107070/michelin-develops-new-airless-tyre, https://michelinmedia.com/the-truth-about-worn-tires/
La popolarità dei SUV è molto aumentata negli ultimi anni come veicolo di predilezione delle famiglie.
Abbiamo creato una guida pratica che contiene tutte le informazioni che ti servono sulle gomme per SUV.