Manutenzione
Se ti accorgi che l’auto non ha una buona manovrabilità o non tiene la strada sul bagnato, è possibile sia necessario cambiare i pneumatici. La causa è spesso di ricondurre all’usura del battistrada. La normativa richiede che i pneumatici di un veicolo abbiano un battistrada minimo di 1,6 mm nei canali principali del battistrada. I pneumatici MICHELIN offrono sicurezza anche a questo livello, il che contribuisce a offrire sicurezza e un buon rapporto qualità-prezzo per tutta la durata di vita del pneumatico.
Anche le valvole dei pneumatici sono componenti estremamente importanti da considerare in occasione della manutenzione. Spesso questo particolare viene trascurato, il che influisce sulla sicurezza complessiva del veicolo. Se la guarnizione della valvola è usurata o la filettatura della vite è danneggiata, è possibile che i pneumatici si rovinino quando si viaggia aumentando la velocità. È quindi importante tenere regolarmente controllati i pneumatici.
Se usi spesso l’auto, ti raccomandiamo di controllare e regolare la pressione dei pneumatici seguendo le indicazioni del costruttore dell’auto, una volta al mese e prima di ogni lungo viaggio. Ti consigliamo, inoltre, di far controllare accuratamente i pneumatici almeno una volta all’anno da un professionista; la durata media del pneumatico varia a seconda di uso, stile di guida e condizioni della strada.
Trascorsi 10 anni dalla data di produzione, se non hai ancora sostituito i pneumatici dovresti farlo, anche se appaiono integri ad un’analisi visiva. Per conoscere la data di produzione del pneumatico, controlla la “marcatura DOT” sul suo fianco.
È possibile aumentare la durata chilometrica del pneumatico con una buona manutenzione, quindi è importante restare vigili e non rimandare, perché ciò può influire non solo sulle vostre prestazioni ma anche sulla tua sicurezza e sulla tua polizza assicurativa. Infatti, se i pneumatici non sono ritenuti idonei alla circolazione in caso di richiesta di risarcimento, tale valutazione influirà sull’ammissibilità della richiesta.