4w 483 tire michelin e primacy en product in context 1 nosignature 16 slash 9

Come scegliere pneumatici per auto elettriche adatti a te

Quando si devono cambiare le gomme di un veicolo elettrico, è importante capire le differenze tra gomme per auto elettriche e gomme progettate per veicoli con motore a combustione. Scopri come vengono progettati i pneumatici per auto elettriche: oltre la semplice gomma nera all’esterno c’è molto più lavoro di quanto non ci si aspetti.

I pneumatici per auto elettriche sono gli stessi delle auto a combustione?

I veicoli elettrici e quelli tradizionali con motore a combustione interna (ICE) sono all’apparenza simili e possono addirittura, in alcuni casi, essere dotati delle stesse gomme! Eppure, per ottimizzarne i benefici, Michelin ha sviluppato pneumatici progettati esclusivamente per i veicoli elettrici. Ricorda che tutte le nostre gamme di pneumatici sono adatte ai veicoli elettrici, anche se i pneumatici MICHELIN Pilot Sport EV e MICHELIN e.Primacy sono progettati specificamente per loro.

Con un veicolo elettrico su cui sono montate gomme appositamente progettate per questa categoria, l’autonomia della batteria e la silenziosità all’interno dell’abitacolo sono le caratteristiche maggiormente messe in evidenza. Inoltre, appena si preme sull’acceleratore la potenza del veicolo è subito al massimo, mentre con i veicoli a combustione la potenza del motore aumenta gradualmente. Ciò significa che il trasferimento del peso è più veloce rispetto a un veicolo a combustione.

Tali differenze tra un’auto elettrica e una con ICE hanno delle conseguenze sullo sviluppo delle gomme. In Michelin, progettiamo i nostri pneumatici per auto elettriche in modo diverso, per ottimizzare le performance dei veicoli elettrici. L’autonomia della batteria, il silenzio nell’abitacolo e la durata dei pneumatici vengono ottimizzati contemporaneamente pur mantenendo un elevato livello di sicurezza e di piacere di guida del tuo veicolo elettrico.

I pneumatici per auto elettriche sono identici per tutti i tipi di auto?

4w 461 tire michelin crossclimate 2 en us product in context dry no signature 16 slash 9

Esattamente come avviene con i veicoli a combustione, non esiste un’opzione valida per tutti i tipi di pneumatici per veicoli elettrici. L’elemento essenziale da considerare è il tipo di utilizzo del veicolo. Michelin progetta pneumatici specificamente in funzione dell’uso che si farà dell’automobile. Infatti, i pneumatici rispondono a diverse esigenze di guida tanto nei veicoli elettrici quanto in quelli a combustione.

Se ci si trova a guidare un veicolo sportivo, per esempio, le aspettative sono molto diverse rispetto a un veicolo pensato per la città. Questi veicoli esigono un’elevatissima precisione in curva, per sentire immediatamente la reattività dell’auto quando si ruota il volante. Chi cerca questo tipo di auto cerca anche queste sensazioni alla guida. Per questo, i pneumatici per veicoli elettrici sportivi devono unire le caratteristiche dei veicoli elettrici alla precisione di guida. 

Le sfide delle gomme auto sportiva elettrica

Ottenere questa sensazione di sportività dalle gomme per auto sportiva richiede numerose ricerche e sviluppi tecnologici. Una mescola morbida e poco reattiva che risponde in ritardo inficia l’intera esperienza, perdendo numerosi benefici della natura sportiva del veicolo. Ecco perché chi guida questo genere di auto necessita di gomme per auto sportive, ma anche di modelli specificamente progettati per un veicolo elettrico.

I veicoli elettrici sportivi presentano un potente motore elettrico che fornisce coppia istantanea e accelerazioni veloci. La batteria a sostegno di questi motori deve essere altrettanto potente, il che si traduce in un aumento del peso del veicolo. Il peso medio della batteria di un’auto elettrica sportiva è di 400 kg. Un peso e una potenza tali necessitano di un eccellente controllo del veicolo nonché di un’elevata attenzione all’autonomia della batteria, che potrebbe diminuire a causa di questo carico aggiuntivo. La sfida consiste quindi prevalentemente nel raggiungere il preciso bilanciamento tra controllo e autonomia in relazione alla massa addizionale.

Come fare per sapere quali pneumatici montare sulla tua auto elettrica?

I pneumatici MICHELIN Pilot Sport EV sono stati progettati per soddisfare le caratteristiche prestazionali decisamente specifiche dei veicoli elettrici sportivi.

I pneumatici MICHELIN Pilot Sport EV sono innovativi grazie all’aumento della rigidità in curva, che offre una sensazione di maneggevolezza pari a quello dei veicoli a combustione, con una rigidità in curva del 15% più elevata(1) per compensare l’aumento della massa.

I MICHELIN Pilot Sport EV offrono inoltre 60 km di autonomia in più(2) tra l’altro riducendo del 20% il livello di rumore percepito(3), per ottimizzare più a lungo il tuo piacere alla guida. 

MICHELIN Pilot Sport EV tire: Electrified road control, made to last | Michelin

liv mich eprimacy close up master v03 njo 2

Le city car e altri veicoli di livello premium e medium possono optare per i pneumatici MICHELIN e.Primacy, i primi pneumatici del brand a essere progettati in modo eco-responsabile. I pneumatici MICHELIN e.Primacy segnano un passaggio importante nell’evoluzione dei pneumatici eco-responsabili. I MICHELIN e.Primacy hanno ottenuto il risultato migliore sul mercato delle gomme premium in termini di resistenza al rotolamento.(4)(5)

Per i veicoli elettrici, i pneumatici MICHELIN e.Primacy aumentano l’autonomia della batteria del veicolo fino al 7%.(6) Insieme a queste caratteristiche, degli standard elevati di aderenza sul bagnato e durata(7) offrono un elevato livello di sicurezza(8).

Michelin ha sviluppato anche pneumatici con marcatura specifica per i costruttori di veicoli elettrici come Mercedes-AMG, Porsche e Tesla. Le gomme con marcatura specifica hanno soddisfatto tutti i requisiti del costruttore del veicolo, e questo principio si applica anche alle gomme per auto elettriche.

Michelin offre un’ampia gamma di pneumatici adatti alle auto elettriche di diversi costruttori. Li puoi riconoscere grazie alla marcatura sul fianco.

New MICHELIN e.PRIMACY Tyre - Eco-responsible, made to last

NOTE LEGALI

MICHELIN Pilot Sport EV
 

(1) Studio interno di rigidità in curva su una macchina condotto nel 10/2020, con la misura 255/45 R19, confrontando MICHELIN Pilot Sport EV e MICHELIN Pilot Sport 4 SUV.
 

(2) migliore autonomia della batteria per HP EV – Studio interno sulla resistenza al rotolamento condotto nel 10/2020, sulla misura 255/45 R19, confrontando MICHELIN Pilot Sport EV (6,7 kg/t) e MICHELIN Pilot Sport 4 SUV (8,8 kg/t). Per un veicolo elettrico di massa 2 151 kg, con un’autonomia di 540 km, questo scarto di 2,1kg/t porta ad un risparmio di autonomia di oltre 60 km, o di più del 10% dell’autonomia iniziale.
 

(3)  rumorosità – Misurazione del rumore interno effettuata nel 2016 sulla misura 245/45 R19 su una KIA Cadenza. Livello di rumore misurato sulla gamma “170-230 Hz”. I risultati possono variare a seconda del veicolo, della gamma e della dimensione dei pneumatici, della velocità e delle condizioni della strada.

MICHELIN e.Primacy
 

(4)  Test di resistenza al rotolamento - Test di resistenza al rotolamento condotti su macchinari specifici da Applus Idiada, su richiesta Michelin, a giugno (su pneumatici nuovi) e agosto (usurati meccanicamente a 2mm) 2020, sulla misura 205/55 R16 91V, confrontando MICHELIN e.PRIMACY (nuovo: 5,58 kg/t e usurato: 5,13 kg/t) e MICHELIN PRIMACY 4 (nuovo: 7,74 kg/t e usurato: 6,25 kg/t); BRIDGESTONE TURANZA T005 (nuovo: 7,17 kg/t e usurato: 5,81 kg/t); CONTINENTAL ECOCONTACT 6 (nuovo: 6,39 kg/t e usurato: 5,49 kg/t); CONTINENTAL PREMIUM CONTACT 6 (nuovo: 8,93 kg/t e usurato: 6,94 kg/t); DUNLOP BLURESPONSE (nuovo: 7,97 kg/t e usurato: 5,54 kg/t); GOODYEAR EFFICIENT GRIP 2 (nuovo: 7,01 kg/t e usurato: 5,38 kg/t); PIRELLI CINTURATO P7 BLUE (nuovo: 6,96 kg/t e usurato: 6,30 kg/t); PIRELLI CINTURATO P7 (nuovo: 8,79 kg/t e usurato: 6,97 kg/t). La guida eco-responsabile dipende in particolare dalle abitudini di guida, dal veicolo o dalla pressione dei pneumatici.
 

(5) La categoria dei pneumatici MICHELIN e.PRIMACY è definita come Pneumatico estivo Premium come quella dei marchi CONTINENTAL, GOODYEAR, BRIDGESTONE, PIRELLI, DUNLOP,  e che non sono dedicati al primo equipaggiamento (ovvero non progettati per raggiungere obiettivi specifici delle case automobilistiche) ma sono pneumatici acquistabili presso i Rivenditori.
 

(6) Maggiore autonomia della batteria EV e riduzione dell’anidride carbonica - Da nuovo, MICHELIN e.PRIMACY genera in media 2 kg/t in meno di resistenza al rotolamento rispetto alla concorrenza, equivalente a una riduzione del dispendio di carburante fino a 0,21l/100km, equivalente ad un risparmio di emissione di CO₂ fino a 5g per una VW Golf 7 1.5 TSI o equivalente a un risparmio del 7% di autonomia per una VW e.Golf.
 

(7) Durata Chilometrica - Test di durata chilometrica condotto da DEKRA TEST CENTER, su richiesta di Michelin, a giugno-luglio 2020, sulla misura 205/55 R16 91V montata su VW Golf 7 confrontando MICHELIN e·Primacy (100%) con MICHELIN Primacy 4 (102,1%). Test di durata chilometrica eseguito in uso reale medio (D50) con 14.460 km di percorrenza e durata chilometrica stimata a 1,6 mm. Vincitore del Test ADAC Summer svolto da ADAC su una Ford Kuga nel 2020. Questo test è stato eseguito con la misura 235/55 R17. Michelin Primacy 4 è il migliore dei 12 pneumatici testati in base alle proprietà valutate (bagnato, asciutto, rumore, usura, consumo di carburante). Michelin Primacy 4 è il vincitore del test con i seguenti commenti: “Molto equilibrato con punteggi altissimi sul bagnato, usura eccezionalmente bassa, molto buono sull’asciutto” – Classificato 1.0 in Usura.

(8) Aderenza su bagnato - MICHELIN e·Primacy è classificato “B” in aderenza sul bagnato nella etichettatura europea.

Stai utilizzando un browser non supportato
Il browser che stai utilizzando non è supportato da questo sito. Di conseguenza potresti non visualizzare o navigare correttamente questo sito. Aggiorna il tuo browser per una migliore esperienza.