Trova Rivenditore

Catene da neve:quando montarle e come utilizzarle ?

In inverno, le condizioni di guida possono essere rischiose e imprevedibili perché a volte il manto stradale oscilla tra l’asciutto, il bagnato, la neve e il ghiaccio nell’arco della stessa giornata. Nelle situazioni in cui la fanghiglia, la neve e il ghiaccio dominano la strada, le catene sono un accessorio molto utilizzato. Ecco una guida su quando e come usarle.

Quando devo montare le catene da neve ?

1 - Monta le catene da neve nel rispetto delle Direttive ministeriali e delle Ordinanze locali


In alcuni Paesi, soprattutto nelle zone montuose e sulle strade che portano alle stazioni sciistiche, potrebbero esserci delle normative che impongono l'uso delle catene da neve In Italia, il segnale CATENE PER NEVE OBBLIGATORIE è usato per indicare l’obbligo di circolare, a partire dal punto di impianto del segnale, con catene da neve o con pneumatici da neve.

2- Monta le catene da neve se stai utilizzando pneumatici estivi

Sebbene le gomme estive non siano progettate per temperature inferiori ai 7 °C, molti continuano a utilizzarle tutto l'anno. In questi casi, è essenziale utilizzare le catene da neve sulle strade innevate.

È importante notare che l'uso delle catene comporta alcune restrizioni:

Mettere le catene da neve al freddo, dopo il tramonto e a bordo strada non è mai un'esperienza piacevole. Di conseguenza, molte persone tendono a rimandare il montaggio all'ultimo minuto, magari dopo aver guidato per un po' in condizioni rischiose con poca aderenza e poca trazione.

In Italia, è illegale guidare a velocità superiori ai 50 km/h con le catene da neve.

Inoltre, per motivi di sicurezza e per evitare di danneggiare le catene, è necessario rimuoverle quando la strada non è più coperta di neve.

Per evitare l'inconveniente delle catene da neve, si consiglia l'uso di pneumatici adatti alle condizioni invernali, come pneumatici invernali o all-season.

3 - E se ho pneumatici invernali oppure All Season ?

A differenza dei pneumatici estivi, le gomme invernali e all season sono progettate per la guida in inverno. La loro mescola, infatti, rimane morbida anche a basse temperature, e le lamelle profonde migliorano l’aderenza sui terreni freddi e bagnati e sulla neve. Anche con questi pneumatici, le catene da neve possono essere utili se si guida in condizioni meteo estreme perché aumentano la presa su ghiaccio e neve.

Scegli i pneumatici con attenzione. Per le gomme invernali e all season sono più adatte le catene in metallo o composite, perché le calze da neve annullano la naturale aderenza delle gomme invernali e all season

Qual è la differenza tra catene da neve e calze da neve?

La differenza principale sta nel design: le catene da neve vengono aggiunte sopra il battistrada del pneumatico, mentre le calze da neve coprono completamente le ruote. Con le catene da neve, l'aderenza è il risultato della collaborazione tra pneumatico e catena. Con le calze da neve, è il materiale in tessuto della calza a fornire aderenza.

Prestazioni di catene da neve e calze da neve

Sulla neve compatta, i 2 sistemi funzionano più o meno allo stesso modo, mentre sulla neve fresca e sul ghiaccio nero, le catene sono più efficaci. Sono anche più resistenti e si deteriorano più lentamente sulle strade che sono state sgomberate dalla neve. Le calze, tuttavia, sono molto più facili e veloci da installare.

 

I diversi tipi di catene

Fino ai primi anni 2000, sul mercato si trovavano solo catene metalliche. Negli ultimi quindici anni circa, tuttavia, in particolare su iniziativa di Michelin, sono stati sviluppati nuovi concetti di catene, come le calze (S.O.S Grip) e le catene composite (Michelin Easy Grip), per un utilizzo più semplice, in particolare in termini di installazione e di miglioramento continuo delle prestazioni.

 

Per saperne di più sulla nostra linea di catene da neve, visita il nostro sito Web dedicato.

Qual è la normativa sulle catene da neve in Europa?

Ogni paese europeo ha norme proprie in materia di catene da neve. Queste leggi specificano quali tipi di prodotti possono essere utilizzati (ad esempio, in Germania e in Austria sono consentite solo catene metalliche), nonché come e quando utilizzarli.

Consulta le normative in vigore in ogni paese nella tabella sottostante.


*soggetto a modifiche. Si prega di controllare le normative vigenti del paese.

Le catene da neve possono essere montate su qualsiasi veicolo?

La maggior parte dei veicoli sono adatti all’uso di catene classiche o standard, mentre alcuni richiedono un tipo specifico di catene. Ciò dipende generalmente dal fatto che questi veicoli presentano un minor spazio tra gomma e passaruota, e di conseguenza l’uso delle catene può danneggiare il veicolo. Se il tuo veicolo è tra questi, dovrai usare calze da neve, catene composite o catene a ragno.

Prima di scegliere un prodotto, controlla il modello del veicolo e la misura dei pneumatici.

Devi inoltre tenere in considerazione il sistema di propulsione del veicolo. Sui veicoli a trazione anteriore, le catene da neve devono essere attaccate esclusivamente ai pneumatici anteriori, mentre sui veicoli a trazione posteriore le catene devono essere montate su tutte e 4 le ruote per assicurare la giusta trazione nella parte posteriore e una buona aderenza nella parte anteriore. Anche i veicoli 4x4 necessitano di catene da neve su tutte e 4 le ruote.

  • Michelin CROSSCLIMATE+

    All season
    Sicurezza fatta per durare in ogni condizione meteo.
  • Michelin PILOT ALPIN 5 SUV

    Inverno
    Controllo su strada fatto per durare nelle critiche condizioni invernali con il tuo SUV.
  • Michelin ALPIN 6

    Inverno
    Sicurezza e mobilità fatte per durare nelle impegnative condizioni invernali.