* Il pneumatico MICHELIN Power 5 è il migliore sul bagnato e 4 secondi al giro più veloce rispetto ai suoi concorrenti. Sulla base di uno studio interno effettuato sotto la supervisione di un ufficiale giudiziario, l'11 marzo 2020 sul circuito di Fontange (Francia) confrontando pneumatici hypersport (MICHELIN Power 5, BRIDGESTONE Battlax Hypersport S22, METZELER Sportech M9 RR, PIRELLI Diablo Rosso 3, DUNLOP Sportsmart MK3 e CONTINENTAL ContiSport Attack 4). La misura del pneumatico anteriore è 120/70 ZR 17 e quello posteriore 190/55 ZR 17 montati su una BMW S 1000 R.
** Il pneumatico MICHELIN Power 5 è il migliore in curva su asciutto rispetto ai suoi concorrenti con il 7,8% in più di angolo di piega. Sulla base di uno studio interno effettuato sotto la supervisione di un ufficiale giudiziario, il 19 maggio 2020 presso il circuito di Ladoux (Francia) confrontando pneumatici hypersport (MICHELIN Power 5, BRIDGESTONE Battlax Hypersport S22, METZELER Sportech M9 RR, PIRELLI Diablo Rosso 3, DUNLOP Sportsmart MK3 e CONTINENTAL ContiSport Attack 4). La misura del pneumatico anteriore è 120/70 ZR 17 e quello posteriore 190/55 ZR 17 montati su una BMW S 1000 R.
*** Il pneumatico MICHELIN Power 5 è il migliore in stabilità rispetto ai suoi concorrenti con un'ampiezza di oscillazione inferiore del 47%. Sulla base di uno studio interno effettuato sotto la supervisione di un ufficiale giudiziario, l'11 marzo 2020 sul circuito di Fontange (Francia) confrontando pneumatici hypersport (MICHELIN Power 5, BRIDGESTONE Battlax Hypersport S22, METZELER Sportech M9 RR, PIRELLI Diablo Rosso 3, DUNLOP Sportsmart MK3 e CONTINENTAL ContiSport Attack 4). La misura del pneumatico anteriore è 120/70 ZR 17 e quello posteriore 190/55 ZR 17 montati su una BMW S 1000 R.