
MICHELIN PER LA NUOVA FERRARI 296 GTB
PNEUMATICI SU MISURA PER UNA VETTURA D'ECCEZIONE
E' uno dei più importanti produttori di auto di lusso e ad alte prestazioni del mondo e, in 75 anni di storia, Ferrari ha costantemente spinto per alzare sempre più il livello delle auto sportive stradali. E per 50 anni, Michelin ha sviluppato pneumatici per l'azienda di Maranello. Gli standard rigorosi di Ferrari hanno richiesto un'ampia collaborazione per fornire soluzioni innovative. Michelin ha raccolto questa sfida unendo la propria tecnologia all'avanguardia con ingegneri qualificati, esperienza nell'assemblaggio delle ruote, tecnologie di misurazione e passione per le performance. E poi c'è anche un team dedicato di test driver, che aiutano a confermare che le aspettative vengano raggiunte e superate.
La Ferrari 296 GTB è un perfetto esempio della collaborazione Ferrari-Michelin al suo meglio.
Michelin è stata scelta da Ferrari come fornitore ufficiale per la sua nuova 296 GTB e fornirà due differenti pneumatici per quest’auto: il MICHELIN Pilot Sport 4S K1, per un utilizzo prevalentemente stradale, ed il MICHELIN Pilot Sport Cup 2R K2, un pneumatico semislick omologato per l’utilizzo su strada, dedicato a chi cerca il massimo delle performance in pista. Con l’uscita di ciascun nuovo modello, Ferrari migliora significativamente le performance rispetto alle precedenti generazioni. Michelin condivide la stessa filosofia e da molti anni ha accettato la sfida al fianco di Ferrari, progettando pneumatici specifici e su misura
Performance
Per una vettura così eccezionale, le performance dei pneumatici sono molto più di un semplice aspetto funzionale. Quando si è alla ricerca delle massime prestazioni, diventa un fattore determinante che fornisce sicurezza, precisione e piacere di guida, mantenendo allo stesso tempo una perfetta armonia con le caratteristiche di guida del veicolo.
Sviluppo specifico
I pneumatici della Ferrari 296 GTB sono stati sviluppati in un progetto congiunto insieme al team Ferrari e sono entrambi contrassegnati da una marcatura specifica dedicata a questo costruttore: il simbolo "K", presente sui fianchi dei pneumatici. Lo sviluppo personalizzato era l'unica soluzione per raggiungere il livello di prestazioni richiesto dal costruttore di Maranello.
Michelin è stata coinvolta fin dall'inizio del progetto con la definizione delle specifiche tecniche. Sono stati necessari quattro cicli di sviluppo e 18 mesi per realizzare questi pneumatici, ora approvati e disponibili sul mercato.
Un fattore decisivo è stato l'utilizzo di strumenti di simulazione particolarmente avanzati ed innovativi. Ciò ha significativamente ridotto l'impatto ambientale grazie ad una minore produzione di pneumatici “prototipo” riducendo, inoltre, il numero di test reali e le tempistiche globali di sviluppo. Il simulatore ha inoltre permesso di definire con grande precisione la messa a punto necessaria per rispondere al meglio alle caratteristiche del veicolo.
Riconosciuto per le prestazioni su strada e adatto anche per l’uso occasionale in pista, questo pneumatico fornisce all’auto un ottimo equilibrio tra grip, controllo e piacere di guida, coadiuvati dall'eccellente durata chilometrica.
I due pneumatici si avvalgono di tecnologie innovative sviluppate da Michelin:
Specifiche tecniche dei pneumatici:
Anteriore: 245/35ZR20 (95Y) XL TL PILOT SPORT 4 S K1
Posteriore: 305/35ZR20 (107Y) XL TL PILOT SPORT 4 S K1
o
Anteriore: 245/35 ZR20 (95Y) XL TL PILOT SPORT CUP 2 R K2
Posteriore: 305/35 ZR20 (107Y) XL TL PILOT SPORT CUP 2 R K2
Hervé Charbonnel, responsabile dello sviluppo dei pneumatici MICHELIN per la nuova Ferrari 296 GTB, ha così descritto il progetto: "È stata una sfida e una grande avventura umana. Le esigenze degli ingegneri Ferrari ci hanno spinto ad utilizzare il meglio delle nostre tecnologie per sviluppare pneumatici specifici MICHELIN Pilot Sport 4S K1 e MICHELIN Pilot Sport Cup 2R K2. Il nostro know-how, unito all’utilizzo della simulazione, ci ha consentito di innalzare i limiti di grip grazie ad un'innovativa ottimizzazione del battistrada, fornendo così la precisione di guida ed il feeling sportivo che sono caratteristiche imprescindibili di Ferrari.”
Per vedere questo video, devi accettare alcuni cookies della piattaforma Youtube. Per aprire il modulo dei cookie, clicca sul pulsante qui sotto.
Auto
Pronti per la pista.
I pneumatici per la pista omologati per la strada
Il pneumatico giusto per le prestazioni sul giro - Omologato per utilizzo Stradale!
Auto
Performance estreme in circuito fatte per durare.
Utilizzo pista, omologato strada.
Auto
Pensati per le corse, nati per l’emozione.
Auto
Performance sportive fatte per durare.
Utilizzo strada e circuito occasionale.
Vincitori del test Auto Bild 2020(4)
Auto
Più controllo in tutte le condizioni invernali.
Il prodotto può essere differente dall'immagine mostrata.**
Questo pneumatico invernale ad alte prestazione offre sicurezza di guida in inverno.
Oltre 50 anni di collaborazione
Michelin sviluppa pneumatici per Ferrari da oltre 50 anni. La Ferrari 275 GTB del 1964 era originariamente dotata di pneumatici MICHELIN.
Negli ultimi 20 anni, Michelin è stata presente come fornitore di pneumatici in Primo Equipaggiamento su un gran numero di modelli Ferrari:
Modelli Ferrari equipaggiati in fabbrica esclusivamente con pneumatici MICHELIN:
Ferrari 599 GTO (2010)
Ferrari 458 Speciale (2013)
Ferrari 488 Pista (2018)